Follow us
20 September, 2025

Passeggiata naturalistica alla scoperta delle “jazere”, le antiche “fabbriche” del ghiaccio e di uno degli antichi mestieri più importanti per l’economia dei paesi rurali del Carso. 
Da San Lorenzo l’escursione si snoderà verso Draga dove vedremo e scopriremo tante curiosità sugli antichi pozzi dove si immagazzinava il ghiaccio. Proseguiremo quindi sulla ciclabile che ci permetterà di immergerci nella natura selvaggia della Val Rosandra. Infine saliremo sulla vetta del Monte Stena da dove potremmo ammirare il tramonto con vista sul golfo di Trieste.

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

PUNTO DI RITROVO: alle 16:30 alla chiesetta di San Lorenzo https://maps.app.goo.gl/SK33ufngRYBsARnFA
DURATA: circa 3,5 ore.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento comodo e caldo, scarpe da trekking, sufficiente scorta di acqua e una lampada frontale.
DIFFICOLTÀ: adatto a tutti, 200 m di dislivello.

PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita grazie al contributo del Comune di San Dorligo della Valle - Občina Dolina e della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il numero di posti è limitato.
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo info@riservavalrosandra-glinscica.it o direttamente al seguente link: https://forms.gle/W1jnq6UzCSEXSk979 entro giovedì 18/9 incluso. 
Informazioni sulle nuove modalità di partecipazione al link:
http://www.riservavalrosandra-glinscica.it/it/notizie/iscrizioni-alle-escursioni-guidate-gratuite-nuove-modalit%C3%A0